Il carcinoma della mammella è il tumore di più frequente riscontro nel sesso femminile: circa 1 donna su 13 è a rischio di sviluppare un carcinoma mammario, nel corso della propria vita. Tuttora rappresenta la prima causa di morte nella fascia di età compresa tra i 35 ed i 55 anni.
La diagnosi precoce rappresenta l’unica arma in nostro possesso per monitorizzare lo stato di salute della mammella e incidere così sul rischio di mortalità dovuto a tale patologia.
La Mammografia ha un ruolo primario e fondamentale nella diagnosi precoce dei tumori della mammella poiché è in grado di evidenziare anche minimi cambiamenti strutturali e lesioni di dimensioni molto piccole, non ancora apprezzabili palpatoriamente.